Login    FOLLOW US ON follow on Facebook follow on Twitter follow on Pinterest follow on Tumblr follow on Google Plus

Roma curiosità

Vai a : ROMA ANTICA | ROMA MEDIEVALE | ROMA RINASCIMENTALE | ROMA BAROCCA | ROMA ROMANTICA | ROMA MODERNA
Roma antica

I romani si curavano con il laser

L’etimologia latina del nome laser non ha nulla a che vedere con l’acronimo del XXI secolo LASER, che si riferisce ad un comportamento fisico della luce quando è stimolata dalla radiazioni, ed oggi trova molte applicazioni in medicina per la cura di patologie anche molto diverse, tuttavia per ironia della sorte anche il laser dei romani fu usato per curare le malattie più diverse ...

Continua »


L'esperimento Galileano al Belvedere del Gianicolo

Una mattina di aprile del 1611 Galileo Galileo salì sul punto più alto del Gianicolo per dare una dimostrazione agli accademici dei Lincei, il circolo scientifico più importante d' Europa, delle straordinarie potenzialità del nuovo strumento che aveva progettato: il cannocchiale ...

Continua »


Riti scaramantici nell’antica Roma

Alla fortuna i romani attribuivano una grande importanza e non mancavano mai di rivolgerle preghiere anche per quanto accadeva nei fatti quotidiani e comunque non disdegnavano anche di ricorrere a riti scaramantici come sembra, secondo quanto raccontava Plinio il Vecchio, facesse anche Giulio Cesare. Secondo l'aneddoto riportato nella Naturalis Historia e che risale all'ultimo periodo della vita quando era già dittatore, sembra che Cesare dopo una rovinosa caduta quando saliva su un carro avesse l'abitudine di ripetere per tre volte uno scongiuro al fine di allontanare il pericolo del ripetersi della brutta esperienza. I romani credevano nel potere delle parole e spesso ricorrevano a filastrocche composte di parole incomprensibili a cui veniva riconosciuto un potere magico e tanto più le parole erano incomprensibili tanto maggiore era il loro potere di sovvertire l'ordine delle cose ...

Continua »


I 17 schemi nei mosaici in Roma Antica

L’osservazione dei mosaici non figurativi rimanda l’idea della simmetria e la quantità di tipologie induce a stimare in infinito il numero degli schemi realizzati dai mosaicisti di Roma antica mentre, in realtà, sono solo 17. Questo numero non è solo degli schemi romani ma è il numero esatto degli schemi realizzabili. Alla coscienza di questo limite si giunse solo all’inizio del Novecento anche se tutti gli schemi sono stati utilizzati sin dall’antichità in aree geografiche diverse ed anche in tempi diversi; non si sottraggono a questa regola i mosaici che realizzarono gli antichi romani come anche i mosaici medievali dei Cosmati ...

Continua »


Doni e biglietti nell’antica Roma

L’imperatore Vespasiano durante le feste per le Martiae Kalendae era solito distribuire alle donne doni accompagnati da bigliettini che erano chiamati ...

Continua »


10 cose che non sapevi su Giulio Cesare

Perdeva spesso conoscenza, come durante la battaglia di Tapso Giulio Cesare svenne e dovette essere portato lontano dal campo di battaglia. Gli antichi attribuivano la causa al morbo sacro, l'epilessia, di recente analisti e medici hanno avanzato l'ipotesi che si trattasse invece di leggeri ictus dovuti a problemi circolatori (ischemie?) che potrebbero aver provocato micro lesioni al cervello, cosa questa che spiegherebbe anche i comportamenti non troppo equilibrati che il dittatore andava assumendo negli ultimi tempi di vita ...

Continua »


Anastilosi della Basilica Ulpia

La Basilica Ulpia fu inaugurata nel 112 d.C da Traiano ed era il luogo dove si svolgevano le attività giudiziarie; era un edificio alto quaranta metri e aveva due soli piani: al piano terra si svolgevano i processi mentre al piano superiore si affollava il pubblico per assistervi. La Basilica come tutto il Foro di Traiano fu progettato dall'architetto Apollodoro di Damasco, le sue dimensioni ne fanno la più grande basilica mai costruita a Roma ...

Continua »


Il ritrovamento dell’Ara Pacis Augustae

L’ara Pacis Augustae fu costruita tra il 9 ed il 13 a.C. per celebrare la Pax Romana conseguita da Augusto dopo tre anni di guerre vittoriose ...

Continua »


Magni Dives Romani

Il significato del termine “dives” è “ricco” e la ricchezza a Roma aveva i suoi campioni che non furono solo gli imperatori ma anche altri prima di loro in ...

Continua »


Il cifrario di Giulio Cesare

Caio Giulio Cesare usava diverse tecniche crittografiche per le sue comunicazioni, tant’è che Valerio Probo scrisse sull’argomento un intero trattato ...

Continua »


I cloni di Nerone

Il 9 giugno del 68 d.C. moriva Lucio Domizio Enobarbo Nerone, l’ultimo imperatore della dinastia giulio–claudia. Nel 67, preso da follia repressiva, ...

Continua »


Il cristallo di rocca

Era la pietra consacrata a Giunone perché tra i suoi mille poteri c’era quello di convogliare le energie positive e di far emergere le capacità di ognuno ...

Continua »


200.000 anni fa lungo l’Aniene vivevano gli elefanti

La valle del fiume Aniene e poi quella del Tevere, dove il primo confluisce nel fiume che attraversa Roma, erano l’habitat naturale di animali oggi estinti ...

Continua »


La fanciulla di cera di Via Appia e le altre

Nel 1485 alcuni si convinsero di aver trovato il corpo di Tulliola la figlia di Cicerone: il 18 aprile il corpo di una bellissima fanciulla fu ...

Continua »


Lapis scandali : La pietra dello scandalo

C’era una pietra di fronte alla Porta maggiore del Campidoglio sulla quale era raffigurato un leone e dove andavano a sedersi quelli che avevano ...

Continua »


Le matrone romane volevano due mariti

Nelle storie che Macrobio riporta nel I Libro dei Saturnali c’è quella di Papirio, giovane dell’aristocrazia romana che per un giorno fece scendere in ...

Continua »


I mosaici dei gladiatori

Il Cardinale Scipione Borghese è stato un mecenate ingordo e spregiudicato che è riuscito ad avere una collezione di opere d’arte ...

Continua »


Gli antichi romani seppellivano i fulmini

Già le tribù italiche dell’età del bronzo avevano un rito che i romani chiamarono fulgur conditum, un rito in cui veniva delimitato con un recinto sacro il luogo ...

Continua »


Cesare e Cleopatra brindarono con lo spumante al ...

Gli antichi romani amavano le bollulae, non era il nettare degli dei ma era piacevolisssimo e forse anche meglio. Quando Cesare e Cleopatra fecero il ...

Continua »


Le strade romane

I tracciati delle strade erano riportati su pergamene che indicavano non solo le città che venivano raggiunte ma davano anche indicazioni sulle stazioni ...

Continua »


UFO ai tempi di Roma Antica

Tito Livio, Seneca, Giulio Ossequente raccontano che nel cielo furono avvistati gli UFO a Roma, Spoletum, Alba Fucens. Si potrebbe obiettare che poteva essere ...

Continua »


I romani riciclavano il vetro

Il vetro ha storia antichissima e nell’Antica Roma era un materiale diffusissimo sia negli impieghi più semplici che in quelli “artistici”. Nelle domus patrizie il ...

Continua »


Roma medievale

La rota degli esposti in Sassia

Secondo la tradizione, fu Papa Innocenzo III ad istituire presso l'ospedale del Santo Spirito in Sassia una rota dove le madri che non volevano o non potevano allevare i loro figli, potevano lasciarli affidandoli alla pietà della chiesa e della gente ...

Continua »


Il Colosseo, la Porta dell’Inferno

Nel Medioevo il Colosseo era ritenuto una delle sette porte dell'Inferno e si credeva che durante la notte le anime dei gladiatori trucidati nell'arena ...

Continua »


Finnicella, inizia la caccia alle streghe

Gregorovius racconta che il 28 giugno 1424 sulla Piazza del Campidoglio fu bruciata viva la fattucchiera Finnicella; partiva così proprio da Roma la caccia ...

Continua »


Il Colosseo e la profezia della fine del mondo

Nell’VIII secolo in un monastero benedettino nel Sunderland il monaco Beda il Venerabile - poi Dottore della Chiesa cattolica - oltre a scrivere libri ...

Continua »


Roma rinascimentale

Le spolie di Roma

Nell’ultimo periodo dell’età imperiale e poi per tutta l’età medievale fu una pratica largamente diffusa il reimpiego di materiali ed intere parti di edifici antichi in nuove costruzioni. Il fenomeno ebbe originariamente motivazioni legate ad una diversa disponibilità sia dei materiali che delle competenze artistiche per la realizzazione delle opere, ma già alla fine del Medioevo e nel primo Rinascimento, almeno in Europa, divenne una scelta artistica di rinnovato apprezzamento per l’arte antica che si considerava espressione di un’estetica pura e quindi classica ...

Continua »


Il calendario Gregoriano

L'anno 708 ab Urbe condita fu definito da Giulio Cesare ultimus annus confusionis ed ebbe la durata di ben 445 giorni per riuscire a ...

Continua »


I cerusici norcini

A Piazza della Rotonda e nelle vie vicine avevano le loro botteghe i norcini che vi preparavano e vendevano le carni suine; erano una confraternita ...

Continua »


L’Archibestia, l'elefante del Papa

Nei giardini del Vaticano è sepolto dal XVI sec. un elefante albino. Fu un dono del re del Portogallo a Papa Leone X ( Giovanni de’ Medici ) per la sua ...

Continua »


Erba Santacroce, la cura della libidine

Fu il Cardinal Prospero Santacroce a far conoscere a Roma il tabacco, tanto che allora veniva chiamato Erba Santacroce. Il Cardinale era stato come ...

Continua »


Il mercato di piazza Navona

Nel 1500 Piazza Navona non era circondata da case ma da molti giardini; il perimetro era segnato dai resti dei sedili dello stadio Domiziano, lo spazio ...

Continua »


All'Albergo della Luna il primo caminetto a Roma

Nel 1368 Francesco I da Carrara, signore di Padova, venne a Roma per porgere le sue scuse a Carlo VIII – che voleva tagliargli la testa perché ...

Continua »


Roma barocca

La draga del Principe Altieri

La famiglia Altieri possedeva nel XVII-XVIII secolo una della più ampie collezioni archeologiche di Antichità Romane, frutto di un lungo ed “amorevole” lavoro di ricerca iniziato nel XV secolo da Marco Antonio Altieri, letterato ed umanista appartenente all’Accademia di Pomponio Leto, che aveva iniziato già coni ritrovamenti sull’Esquilino dove la famiglia aveva costruito la sua Villa ...

Continua »


L’architetto di Papa Alessandro VII

Nel 1656 il Papa Chigi salvò il suo architetto di fiducia dalla pena per omicidio, obbligando la Curia e il fisco al perpetuum silentium su tutta la faccenda ...

Continua »


La Fontanella che dona l’amore eterno

Vicino alla più famosa fontana del mondo, Fontana di Trevi, c’è una piccola fontana che l’architetto Nicola Salvi realizzò accanto alla monumentale ...

Continua »


Le estrazioni del lotto a Montecitorio

Il settecento vede Roma come una città in festa, si assiste ad un risveglio dell’interesse per le rappresentazioni teatrali e così aprono i piccoli e grandi ...

Continua »


La sedia del Papa

Quando la grande opera fu inaugurata il 28 giugno del 1633, non sfuggì all'arguzia dei romani la particolarità dei volti a decorazione dello stemma dei Barberini ...

Continua »


Le Ignobili Taverne del Pantheon

Sul muro del civico 14 di Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon, è visibile una targa di marmo che ricorda l’opera di demolizione fatta eseguire da Pio ...

Continua »


A Trastevere si può trovare la teriaca

Tutti conoscono la leggenda di Mitridate, il Re del Ponto che era ossessionato dalla paura di essere avvelenato e si fece preparare un antidoto che prese per ...

Continua »


Roma romantica

Stendhal a Santo Stefano Rotondo

Nel 1828 Stendhal era a Roma ed era già stato a Roma tre volte ma non era mai entrato nell'antichissima chiesa di Santo Stefano Rotondo; dopo averla visitata, nella sua memoria delle chiese da vedere a Roma, Stendhal così stigmatizzava su Santo Stefano Rotondo ...

Continua »


Roma moderna

Lo strano caso del Mausoleo di Tor di Quinto

Lungo la Via Nomentana all'altezza della Basilica di Santa Agnese nel mezzo delle carreggiate si erge un monumento funerario romano di età traianea che è completamente estraneo al luogo in cui si trova. Come lungo tutte le vie che uscivano da Roma anche lungo la Via Nomentana in età romana venivano tumulati i defunti e catacombe e musolei sono ancor oggi visibili e individuabili, ma quello di fronte a Sant'Agnese era stato eretto lungo la Via Flaminia, nel tratto dopo Porta del Popolo e Ponte Milvio, ed è protagonista di una storia emblematica della poca attenzione con cui nei primi anni di Roma Capitale d'Italia era considerato il patrimonio archeologico della città ...

Continua »


Il giallo del francobollo mai emesso

Nel 1893 in occasione delle Nozze d’Argento del re Umberto I e della regina Margherita era stata disposta l’emissione di un francobollo ...

Continua »


Le signorine del Caffé Colonna

Quando Roma diventò Capitale d’Italia, non cambiò solo il suo volto con nuovi monumenti, nuove strade e nuovi palazzi ma cambiò anche la società ...

Continua »